Non abbassare la guardia. È l’importantissimo invito al corretto atteggiamento da mantenere ora che il Covid 19 è diventato un convivente meno aggressivo, ma pur sempre pericoloso. Praesidium Vitae è stata, è, e sarà impegnata nella lotta serrata contro il Coronavirus a sostegno dei più deboli e delle persone in difficoltà.
Continua da parte di Praesidium Vitae la distribuzione di materiale protettivo, di strumenti di sanificazione e test rapidi, per garantire che nella – delicatissima – attuale fase di ripresa delle attività la guardia sia sempre alta attuando le misure di contenimento del contagio, finora fondamentali.
“Sebbene le misure di lockdown in Italia abbiano permesso un controllo efficace dell’infezione da SARS-CoV-2, persiste una trasmissione diffusa del virus che, quando si verificano condizioni favorevoli, provoca focolai anche di dimensioni rilevanti” ha avvisato il Ministero della Salute nel report monitoraggio settimanale Covid-19 intitolato “Controllo efficace dell’infezione, ma va mantenuta alta l’attenzione”.
“Il numero di nuovi casi di infezione – si legge nel report – rimane nel complesso contenuto. Questo avviene grazie alle attività di testing-tracing-tracking che permettono di interrompere potenziali catene di trasmissione sul nascere. La riduzione nei tempi tra l’inizio dei sintomi e la diagnosi/isolamento permette una più tempestiva identificazione ed assistenza clinica delle persone che contraggono l’infezione”.
Strumenti importantissimi i test rapidi, messi a disposizione anche da Praesidium Vitae, per interrompere le potenziali catene di contagio. La lotta al Coronavirus dunque prosegue, senza sosta, affinché questo nemico che sta terrorizzando il pianeta diventi sempre più innocuo.