Dal Trentino arriva un’idea brillante e rivoluzionaria per il mondo del sociale: Bring The Food che serve a facilitare l’incontro tra le aziende alimentari, a cui rimangono eccedenze da smaltire, ed enti e organizzazioni umanitarie che possono utilizzarle distribuendole a chi ne ha bisogno.
L’applicazione, pensata anche per smartphone e tablet è stata sviluppata da ricercatori della Fondazione Bruno Kessler di Trento, é disponibile sul web.
Ogni giorno un’enorme quantità di cibo viene gettata via da ristoranti, eventi, ecc. Allo stesso tempo, persone in difficoltà cercano aiuto da organizzazioni che raccolgono e ridistribuiscono alimenti non utilizzati, ma ancora buoni. Queste organizzazioni stipulano accordi con donatori regolari. In molti casi, soprattutto per i donatori occasionali, risulta difficile ottenere informazioni riguardanti la disponibilità degli alimenti riducendo le opportunità di incontro tra domanda ed offerta.
“Bring The Food” è una applicazione web/mobile che permette ad eventuali donatori, regolari e non, di pubblicare le proprie donazioni e di monitorarle. Chi raccoglie e ridistribuisce gli alimenti ha la possibilità di vedere su una mappa le offerte disponibili in zona, prenotarle e accordarsi per il ritiro direttamente con il donatore. Il funzionamento è semplicissimo: l’azienda (un supermarket, un piccolo panificio, un negozio ortofrutticolo) pubblica l’offerta di un’eccedenza alimentare, rendendola visibile alle strutture caritatevoli presenti nelle vicinanze. Queste, con un click, possono prenotarla, ricevendo in cambio un codice per il ritiro.
Ecco i requisiti che dovranno avere enti e donatori, ovviamente l’uso dell’applicazione e il supporto sono gratuiti.:
-disponibilità di computer/tablet con connessione ad Internet con browser ragionevolmente moderno
-frequente accesso alla propria email
-capacità sufficienti di uso del computer
Praesidium Vitae ha deciso di entrare a far parte di questo meraviglioso progetto per creare una forte rete di donatori e associazioni umanitarie così da mettere in moto un flusso di donazioni ampio e molto attivo. A breve verrà organizzato un incontro di formazione per enti e donatori a cui verrà spiegato l’uso dell’applicazione nel contesto territoriale locale.
Bring The Food: la nuova scommessa di Praesidium Vitae
