• Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • ATTIVITA’ ASSOCIATIVE
    • Diventa Volontario
    • Diventa Socio
    • Requisiti programma assistenziale
    • Atto Costitutivo
    • Informativa Privacy
  • Press Area
    • News
    • Eventi
    • Partner
    • Link Utili
    • NewsLetter
  • Sostienici
    • IL 5 PER MILLE
    • Dona Ora
  • Trasparenza e pubblicità
  • ContattaCI

Donazioni a onlus, in Francia funzionano con il resto della spesa.

23/03/2016 by Praesidium Vitae ONLUS in News
Donazioni a onlus, in Francia funzionano con il resto della spesa.

Permettere a onlus e ong di accogliere fondi attraverso microdonazioni di pochi centesimi fatte alla cassa delsupermercato, comprando un vestito online, facendo unatransazione bancaria o come mini trattenute sulla busta paga. Il meccanismo si chiama “embedded giving” ed è alla base di microDon, impresa sociale fondata nel 2009 a Parigi da Pierre-Emmanuel Grange. L’anno prima Grange, in Messico per lavoro e poco pratico con lo spagnolo, aveva risposto sì alla domanda della cassiera in un supermercato senza capire esattamente che cosa gli avesse chiesto. Quando ha guardato lo scontrino si è accorto di aver arrotondato di pochi centesimi il conto a favore di un’organizzazione umanitaria. Rientrato in Francia, ha creato con Olivier Cueille microDon, che promuove il metodo dell’arrondi, cioè appunto l’approssimazione della cifra pagata con l’obiettivo di devolvere la differenza al terzo settore. In Italia un gruppo di associazioni sta invece tentando di far attecchire il “payroll giving“, cioè una raccolta fondi attraverso trattenute in busta paga, ma per ora l’iniziativa non decolla.
Nel 2015 in Francia è stato raccolto attraverso l’arrondi 1 milione di euro, mentre in Messico ogni anno vengono raccolti circa 100 milioni di pesos e in Germania il metodo di raccolta, lanciato nel 2012 in 12mila punti vendita, ha totalizzato 18mila richieste di microdonazioni. Nei Paesi anglosassoni poi restituire parte dei guadagni alle charities fa parte della cultura locale. Negli Stati Uniti e nel Regno Unito, infatti, l’embedded giving è un’usanza ormai radicata. In Gran Bretagna sono 800mila i salariati che hanno scelto di destinare alla filantropia una piccola parte di busta paga, per un totale di 100 milioni di sterline ogni anno.
“MicroDon non riceve una percentuale sulle donazioni”, spiega Grange. “Attraverso il nostro partner indipendente e certificato, il fondo di dotazione Le réflexe solidaire, monitoriamo la raccolta e la distribuzione. Il nostro sostentamento viene dalla vendita dei dispositivi per la gestione informatica e operativa, dalla formazione dei dipendenti nonché dalla pubblicità da parte delle aziende che promuovono le iniziative benefiche usando il nostro nome”. MicroDon organizza inoltre eventi in cui sono coinvolte le non profit locali che presentano i loro progetti direttamente nei supermercati. Il cliente decide dove destinare la propria donazione sulla base di contratti sottoscritti tra punto vendita ed enti solidali.
L’arrondi in Francia ha registrato una crescita di contributi attraverso le buste paga, ma le donazioni più cospicue arrivano ancora dai supermercati. Per ora è attivo solo nell’Ile de France, la regione della capitale. L’intento è quello di ampliare la rete a tutto il Paese e raggiungere anche le piccole imprese, dato che finora hanno aderito solo grandi insegne di supermercati e aziende con più di duecento lavoratori.
In Italia l’arrondi in questa forma non c’è ancora ma esiste il cosiddetto payroll giving, una trattenuta fissa in busta paga equivalente come minimo a un’ora di lavoro. Il payroll giving comporta la deducibilità della somma nella dichiarazione dei redditi e anche le imprese possono godere di vantaggi fiscali. C’è ancora molto da fare per sensibilizzare gli italiani ma abbiamo già ottenuto i primi risultati significativi: abbiamo stipulato accordi con otto aziende per un totale di 433 dipendenti e un ricavato di circa 70mila euro nel 2015. I donatori possono consultare i nostri report annuali per verificare quali siano i progetti che hanno contribuito a finanziare. Anche l’Agenzia delle entrate ha aderito al payroll giving, ma le donazioni più consistenti provengono da aziende minori, sintomo che anche le realtà più piccole possono fare la differenza”. Proprio come i centesimi.

Article by: Praesidium Vitae ONLUS

Praesidium Vitae ONLUS è una giovane associazione apartitica, apolitica e aconfessionale, senza fini di lucro, nata nel 2014, la cui finalità risulta essere la salvaguardia della vita umana in ogni sua espressione, dal diritto alla salute, all'educazione dei bambini, al diritto alla conoscenza e alla libertà di qualsiasi comunità.

Tweet
Share
Pin it
Previous StoryOnline il primo manuale di corretta prassi per il sistema del recupero Next StoryBasta sprechi alimentari, la legge approda alla Camera
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà 16th Luglio 2021

     Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 8th Luglio 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • Il Natale con i bambini del Centro Educativo Bartolo Longo 20th Dicembre 2019

     Il Natale con i bambini del Centro Educativo Bartolo Longo

  • Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà 16th Luglio 2021

     Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 8th Luglio 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • Natale: nessun cenone per quasi 5 milioni di poveri 23rd Dicembre 2021

     Natale: nessun cenone per quasi 5 milioni di poveri

  • Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà 163110 100000010mercoledì362016 2021

     Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 83110 100000010mercoledì362016 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E’ UN SITO PER TUTTI. 273110 AMpMer, 23 Mar 2016 10:36:09 +010036mercoledìEurope/Rome 2015

     PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E’ UN SITO PER TUTTI.

CATEGORIE

  • Gianni Terminiello
  • News
  • Poeti

ARCHIVIO

  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Luglio 2021
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2017
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015

Tags

5x1000 8marzo alimenti babbo natale per tutti bartolo longo cenone centri ascolto centro educativo cibo coronavirus covid covid-19 dichiarazione dei redditi disparità distribuzione disuguaglianze donna eventi evento giovani infezione irpef istituto lavoro mascherine ministero lavoro ministro lavoro natale nuovi poveri pacchi pacchi alimentari paesi pandemia persone in difficoltà poveri povertà praesidium praesidium vitae protezione registro unico nazionale terzo settore rischio povertà runts sanificazione scolarizzazione solidarità sostegno strumenti sanificazione Terminiello terzo settore test test rapidi tracciamento unicef

CHI SIAMO

Praesidium Vitae è una giovane associazione apartitica, apolitica e aconfessionale, senza fini di lucro, nata nel 2014, la cui finalità risulta essere la salvaguardia della vita umana in ogni sua espressione, dal diritto alla salute, all'educazione dei bambini, al diritto alla conoscenza e alla libertà di qualsiasi comunità. Gli scopi sociali dell’associazione, dunque, attengono al sostentamento, in tutte le forme possibili (compreso il sostegno morale e fisico), delle persone e/o delle famiglie in difficoltà. Le modalità passano attraverso la somministrazione di servizi, quali l’assistenza domiciliare, e l’integrazione sociale attraverso il miglioramento dello stato di salute e delle condizioni di vita, attivando, allestendo e/o gestendo mense e raccolte di cibo, vestiario e giocattoli.

CHI SIAMO

  • Chi Siamo
  • Link Utili
  • Newsletter

COSA FACCIAMO

  • Attività
  • Diventa Volontario
  • Dona il 5x1000

ULTIMI TWEET

PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E' UN SITO PER TUTTI: http://t.co/3lyrxrHFRc
28/04/2015 13:08 By: @PraesidiumVitaeONLUS

Find us elsewhere

Slab Italia