• Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • ATTIVITA’ ASSOCIATIVE
    • Diventa Volontario
    • Diventa Socio
    • Requisiti programma assistenziale
    • Atto Costitutivo
    • Informativa Privacy
  • Press Area
    • News
    • Eventi
    • Partner
    • Link Utili
    • NewsLetter
  • Sostienici
    • IL 5 PER MILLE
    • Dona Ora
  • Trasparenza e pubblicità
  • ContattaCI

I carini del Terzo Settore diventano Impresa Sociale

18/03/2015 by Praesidium Vitae ONLUS in News
I carini del Terzo Settore diventano Impresa Sociale

«Non dobbiamo dire “uh che carini quelli del Terzo settore”, ma “il Terzo settore crea lavoro”» disse il premier Matteo Renzi, presentando la legge di riforma del Terzo Settore nella sua prima manovra finanziaria.
E il lavoro, in effetti, il mondo solidale lo mantiene più degli altri: con un aumento degli occupati del 40 per cento dal 2001 al 2011 (ultimo anno preso in considerazione dal censimento pubblicato nel 2014 dall’Istat), è stato l’unico al riparo dalla prima fase della crisi. Il censimento chiarisce dove e perché crese il terzo settore, che da solo fa il 4,7 per cento del Pil. Sono oltre 300 mila entità, 680 mila i lavoratori dipendenti e 270 mila gli esterni, ai quali si aggiungono 5 milioni di volontari. Il grosso si affolla nella voce “cultura, sport e ricreazione”, e qui dentro c’è di tutto: dal circolo della birra alla cooperativa di giovani studenti che tiene aperte le catacombe sotto il quartiere Sanità, a Napoli. Ma gli occupati e i soldi stanno soprattutto nella sanità, nell’assistenza e nell’istruzione: ci si concentrano i tre quarti dei lavoratori. La sanità è quella che ha la quota più ampia di risorse, con un fatturato di 11 miliardi. Ci sono le classiche cooperative che lavorano per gli ospedali e i Comuni, ma anche le tante che vendono direttamente sul mercato. Realtà economiche grosse, che coprono uno spazio che si amplia sempre di più, mentre lo Stato taglia le spese per il welfare.
Per tutti arriva la novità più consistente della riforma: la trasformazione in “impresa sociale”.
E i fondi? Il tesoretto da 500 milioni, promesso da Renzi con l’annuncio della riforma, ancora non c’è. Ci sono 50 milioni stanziati nella legge di stabilità: il resto arriverà, mettendo insieme banche, la solita Cassa depositi e prestiti, fondazioni bancarie, altri soggetti interessati.
Così, con pochi soldi, il governo potrebbe portare a casa una riforma ad altissimo consenso: il vasto mondo che, tra titolari, lavoratori e volontari, gira attorno al non profit, interessato soprattutto al riordino della bolgia attuale ma non indifferente alle potenzialità della trasformazione in impresa sociale; il piccolo ma influente pianeta di chi vuole entrare nel business, per fare con la solidarietà quel che il creatore di Eataly ha fatto con lo slow food: un affare.

Fonti:http://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2014/12/09/news/e-l-ora-della-riforma-delle-onlus-1.191130

Article by: Praesidium Vitae ONLUS

Praesidium Vitae ONLUS è una giovane associazione apartitica, apolitica e aconfessionale, senza fini di lucro, nata nel 2014, la cui finalità risulta essere la salvaguardia della vita umana in ogni sua espressione, dal diritto alla salute, all'educazione dei bambini, al diritto alla conoscenza e alla libertà di qualsiasi comunità.

Tweet
Share
Pin it
Previous StoryPAPA FRANCESCO A POMPEI – Non avere paura di guardare un povero negli occhi Next StoryThe cute third sector become social enterprise
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà 16th Luglio 2021

     Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 8th Luglio 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • Il Natale con i bambini del Centro Educativo Bartolo Longo 20th Dicembre 2019

     Il Natale con i bambini del Centro Educativo Bartolo Longo

  • Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà 16th Luglio 2021

     Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 8th Luglio 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • Natale: nessun cenone per quasi 5 milioni di poveri 23rd Dicembre 2021

     Natale: nessun cenone per quasi 5 milioni di poveri

  • Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà 163111 000000011mercoledì472015 2021

     Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 83111 000000011mercoledì472015 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E’ UN SITO PER TUTTI. 273111 PMpMer, 18 Mar 2015 23:47:14 +010047mercoledìEurope/Rome 2015

     PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E’ UN SITO PER TUTTI.

CATEGORIE

  • Gianni Terminiello
  • News
  • Poeti

ARCHIVIO

  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Luglio 2021
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2017
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015

Tags

5x1000 8marzo alimenti babbo natale per tutti bartolo longo cenone centri ascolto centro educativo cibo coronavirus covid covid-19 dichiarazione dei redditi disparità distribuzione disuguaglianze donna eventi evento giovani infezione irpef istituto lavoro mascherine ministero lavoro ministro lavoro natale nuovi poveri pacchi pacchi alimentari paesi pandemia persone in difficoltà poveri povertà praesidium praesidium vitae protezione registro unico nazionale terzo settore rischio povertà runts sanificazione scolarizzazione solidarità sostegno strumenti sanificazione Terminiello terzo settore test test rapidi tracciamento unicef

CHI SIAMO

Praesidium Vitae è una giovane associazione apartitica, apolitica e aconfessionale, senza fini di lucro, nata nel 2014, la cui finalità risulta essere la salvaguardia della vita umana in ogni sua espressione, dal diritto alla salute, all'educazione dei bambini, al diritto alla conoscenza e alla libertà di qualsiasi comunità. Gli scopi sociali dell’associazione, dunque, attengono al sostentamento, in tutte le forme possibili (compreso il sostegno morale e fisico), delle persone e/o delle famiglie in difficoltà. Le modalità passano attraverso la somministrazione di servizi, quali l’assistenza domiciliare, e l’integrazione sociale attraverso il miglioramento dello stato di salute e delle condizioni di vita, attivando, allestendo e/o gestendo mense e raccolte di cibo, vestiario e giocattoli.

CHI SIAMO

  • Chi Siamo
  • Link Utili
  • Newsletter

COSA FACCIAMO

  • Attività
  • Diventa Volontario
  • Dona il 5x1000

ULTIMI TWEET

PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E' UN SITO PER TUTTI: http://t.co/3lyrxrHFRc
28/04/2015 13:08 By: @PraesidiumVitaeONLUS

Find us elsewhere

Slab Italia