Ringraziamo immensamente del dono che ci ha fatto il poeta Gianni Terminiello, maestro di parole e vita.
Come lui stesso dice “il giornalista scrive per il popolo, il poeta scrive per l’anima” ed è all’anima delle persone che noi dell’Associazione Praesidium Vitae vogliamo arrivare. I suoi pensieri volano dritti al cuore e tra immagini metaforiche e concetti ossimorici, lasciano nella mente di chi legge grandi spunti di riflessione, punti di partenza, che raccontano storie da lui vissute ed anche presenti nella vita di tutti. Nelle sue righe ermetiche ci si immerge. Sono “spasmi d’amore”, ci dice, che ci scuotono, ci smuovono.
Il Dottor Clown, di cui ci ha fatto dono, è ora presente nella nostra pagina web ed è disponibile a tutti i nostri lettori.
Speriamo di continuare la nostra collaborazione, potendo vantarci di inserire altri dei suoi componimenti nello spazio culturale del nostro sito.
IL DOTTOR CLOWN
“Quanti occhi tra quelle ombre
velate, mi illumino di dolci
emozioni nel viverle…un mondo
lontano per un bimbo che non sa.
“Scia del tempo…..crudele,
ripercorre in quegli sguardi un dolce
frutto ferito dal destino.
“Sono ramoscelli di entusiasmi ed io…
in quella stanza scherzo e rido tra
fiori appiccicati a pareti che piangono
in silenzio.
“Compio girotondi malinconici e folli
nello stesso tempo, agito un dolore
nascosto nelle mie lacrime sorridenti
che cercano infinite agonie, forse
lacerate solo dal pensiero fragile
di un angelo terreno.
“Sono il dottor clown…. mi vesto da
ballerino dalle emozioni sfumate
e spazzo via polveri quotidiane,
come se fossi quel mare che schiude
nella sua spuma la spontaneità di un
cuore alla finestra.
“Nelle mie altalene quotidiane sono
una musica di speranza per chi cerca
in quel pagliaccio, la melodia di
mille sogni.
“E quando esco da quella porta……
piango nei miei paesaggi costruiti
e palpebre indecise mi augurano
di ritornare ad abbracciare quei
tramonti dalle nubi inquiete.
Gianni Terminiello