• Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • ATTIVITA’ ASSOCIATIVE
    • Diventa Volontario
    • Diventa Socio
    • Requisiti programma assistenziale
    • Atto Costitutivo
    • Informativa Privacy
  • Press Area
    • News
    • Eventi
    • Partner
    • Link Utili
    • NewsLetter
  • Sostienici
    • IL 5 PER MILLE
    • Dona Ora
  • Trasparenza e pubblicità
  • ContattaCI

Last Minute Sotto Casa: una soluzione allo spreco alimentare

06/03/2015 by Praesidium Vitae ONLUS in News
Last Minute Sotto Casa: una soluzione allo spreco alimentare

Ogni giorno tonnellate di cibo vengono buttate. Questo spreco costa tantissimo alle nostre tasche e alla salute del pianeta. LMSC non ha la presunzione di risolvere questo problema, ma è certa di fare ogni giorno qualcosa di utile per tutti i negozianti, che attraverso il sistema, possono mettere in vendita a prezzi convenienti la merce fresca che rischia di avanzare. Le persone iscritte possono approfittarne facendo del bene alle proprie tasche e soprattutto… al pianeta!
LMSC – Last Minute Sotto Casa, è una piattaforma online che, mettendo in diretto contatto cittadini ed esercenti, si prefigge di evitare inutili sprechi, per favorire il risparmio delle famiglie e la tutela dell’ambiente. Il progetto è nato grazie alla collaborazione del Politecnico di Torino e per un anno è stato testato sul territorio del capoluogo. Adesso si prepara a debuttare su tutto il territorio nazionale attraverso un tour in tutte le grandi città.
Il presupposto da cui parte Last Minute Sotto Casa è molto semplice: ogni giorno in Italia un’immensa quantità di cibo viene gettata nella spazzatura mentre milioni di persone denunciano difficoltà ad accedere al cibo necessario al proprio sostentamento quotidiano.
Arrivati verso l’ora di chiusura molti negozianti si vedono costretti a gettare via prodotti freschi che, seppur buoni e perfettamente commestibili, il giorno seguente per legge non potranno rimettere in vendita. Allo stesso tempo, un numero crescente cittadini, intervenendo sia sulla quantità che sulla qualità dei prodotti, evitano determinati acquisti alimentari per far quadrare i conti di casa. Porre in relazione il commerciante che non vuole gettare via il cibo avanzato e il cittadino che lo vorrebbe acquistare a un prezzo più conveniente è l’obiettivo del progetto LMSC.
Ma come è possibile mettere in contatto domanda e offerte alimentari di questo genere in tempi che, per ovvi motivi, risultano molto risicati e inadatti agli strumenti di marketing normalmente utilizzati per favorire la vendita? Anche in questo caso, la tecnologia ha permesso di superare problematiche che prima risultavano di difficile soluzione.

Ecco come funziona:
Il meccanismo su cui si basa Last Minute Sotto Casa è molto semplice. Registrandosi su www.lastminutesottocasa.it i commercianti possono segnalare quei prodotti freschi che dovrebbero essere buttati via a fine giornata, offrendoli ad un prezzo scontato rispetto a quello mantenuto nel corso della giornata.
I potenziali acquirenti al momento della registrazione indicano i prodotti a cui sono interessanti selezionando la tipologia di esercizi commerciali – negozi di alimentari, panetterie, fruttivendoli, macellerie e pescherie, ma anche ristoranti, bar, fast food, self service, pasticcerie e gelaterie – e indicando la distanza massima che sono disposti a percorrere per acquistare i prodotti. A questo punto, se ci sono offerte nell’area indicata, l’utente potrà visualizzarle sulla propria pagina personale oppure ricevere un email che indica le caratteristiche del prodotto. Recatosi all’esercizio commerciale potrà acquistare i prodotti a prezzo scontato comunicando un codice fornito dal sistema.
Il sito opera quindi come una sorta di grande vetrina digitale in cui i commercianti possono proporre i propri prodotti in eccedenza, che i cittadini possono scegliere in base a tipologia e distanza ed acquistare a prezzi vantaggiosi. Un vantaggio economico per chi vende e chi compra, a cui si uniscono indubbi valori aggiunti sia sul piano sociale che ambientale.

Guarda il Video:

LMSC from Lastminutesottocasa on Vimeo.

Fonti:
http://www.lastminutesottocasa.it/
http://secondowelfare.it/poverta-alimentare/contro-lo-spreco-alimentare-la-vetrina-diventa-digitale.html
http://secondowelfare.it/poverta-alimentare/lo-spreco-alimentare-si-combatte-anche-con-la-tecnologia.html

Article by: Praesidium Vitae ONLUS

Praesidium Vitae ONLUS è una giovane associazione apartitica, apolitica e aconfessionale, senza fini di lucro, nata nel 2014, la cui finalità risulta essere la salvaguardia della vita umana in ogni sua espressione, dal diritto alla salute, all'educazione dei bambini, al diritto alla conoscenza e alla libertà di qualsiasi comunità.

Tweet
Share
Pin it
Previous StoryOggi è la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare Next Story8 marzo – Donna working poor: una veste che non le si addice
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà 16th Luglio 2021

     Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 8th Luglio 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • Il Natale con i bambini del Centro Educativo Bartolo Longo 20th Dicembre 2019

     Il Natale con i bambini del Centro Educativo Bartolo Longo

  • Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà 16th Luglio 2021

     Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 8th Luglio 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • Natale: nessun cenone per quasi 5 milioni di poveri 23rd Dicembre 2021

     Natale: nessun cenone per quasi 5 milioni di poveri

  • Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà 163106 00000006venerdì372015 2021

     Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 83106 00000006venerdì372015 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E’ UN SITO PER TUTTI. 273106 PMpVen, 06 Mar 2015 18:37:29 +010037venerdìEurope/Rome 2015

     PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E’ UN SITO PER TUTTI.

CATEGORIE

  • Gianni Terminiello
  • News
  • Poeti

ARCHIVIO

  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Luglio 2021
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2017
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015

Tags

5x1000 8marzo alimenti babbo natale per tutti bartolo longo cenone centri ascolto centro educativo cibo coronavirus covid covid-19 dichiarazione dei redditi disparità distribuzione disuguaglianze donna eventi evento giovani infezione irpef istituto lavoro mascherine ministero lavoro ministro lavoro natale nuovi poveri pacchi pacchi alimentari paesi pandemia persone in difficoltà poveri povertà praesidium praesidium vitae protezione registro unico nazionale terzo settore rischio povertà runts sanificazione scolarizzazione solidarità sostegno strumenti sanificazione Terminiello terzo settore test test rapidi tracciamento unicef

CHI SIAMO

Praesidium Vitae è una giovane associazione apartitica, apolitica e aconfessionale, senza fini di lucro, nata nel 2014, la cui finalità risulta essere la salvaguardia della vita umana in ogni sua espressione, dal diritto alla salute, all'educazione dei bambini, al diritto alla conoscenza e alla libertà di qualsiasi comunità. Gli scopi sociali dell’associazione, dunque, attengono al sostentamento, in tutte le forme possibili (compreso il sostegno morale e fisico), delle persone e/o delle famiglie in difficoltà. Le modalità passano attraverso la somministrazione di servizi, quali l’assistenza domiciliare, e l’integrazione sociale attraverso il miglioramento dello stato di salute e delle condizioni di vita, attivando, allestendo e/o gestendo mense e raccolte di cibo, vestiario e giocattoli.

CHI SIAMO

  • Chi Siamo
  • Link Utili
  • Newsletter

COSA FACCIAMO

  • Attività
  • Diventa Volontario
  • Dona il 5x1000

ULTIMI TWEET

PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E' UN SITO PER TUTTI: http://t.co/3lyrxrHFRc
28/04/2015 13:08 By: @PraesidiumVitaeONLUS

Find us elsewhere

Slab Italia