• Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • ATTIVITA’ ASSOCIATIVE
    • Diventa Volontario
    • Diventa Socio
    • Requisiti programma assistenziale
    • Atto Costitutivo
    • Informativa Privacy
  • Press Area
    • News
    • Eventi
    • Partner
    • Link Utili
    • NewsLetter
  • Sostienici
    • IL 5 PER MILLE
    • Dona Ora
  • Trasparenza e pubblicità
  • ContattaCI

Online il primo manuale di corretta prassi per il sistema del recupero

23/03/2016 by Praesidium Vitae ONLUS in News
Online il primo manuale di corretta prassi per il sistema del recupero

Il 2 marzo 2016, presso il Ministero della Salute, Auditorium “Cosimo Piccinno”, Lungotevere Ripa 1, la Fondazione Banco Alimentare Onlus e Caritas Italiana hanno presentato il manuale “Recupero, raccolta e distribuzione di cibo ai fini di solidarietà sociale”.
All’evento, moderato da Marco Lucchini, direttore generale di Fondazione Banco Alimentare Onlus, sono intervenuti don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, Claudia Balzaretti, Università degli Studi di Milano, Pier Sandro Cocconcelli, dell’Università Cattolica di Milano e, in rappresentanza della ministra Lorenzin impossibilitata a intervenire, il dottor Giuseppe Ruocco della Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del Ministero della Salute.
Obiettivo di questo manuale – dedicato al “Sistema del recupero” che in Italia assicura una seconda vita a 500.000 tonnellate di alimenti –  è mettere nero su bianco le corrette “prassi operative” da seguire per trasportare, conservare, distribuire correttamente il cibo recuperato da destinare a fini di solidarietà. ”Sempre più persone sono costrette a ridurre la spesa alimentare, tagliandola a favore delle spese incomprimibili come affitto, bollette, mutuo, eccetera – ha sottolineato don Soddu -.Così in Italia abbiamo 4 milioni di persone in povertà assoluta e 5,5 milioni in povertà alimentare che, dunque, non riescono ad alimentarsi in modo sufficiente. Gli alimenti che le organizzazioni riescono a recuperare è per queste persone di vitale importanza”.
“L’importante azione delle organizzazioni caritative assume ancor maggiore efficacia se condotta secondo procedure operative testate e di sicurezza” ha spiegato Balzaretti, aggiungendo: “Ho messo molto volentieri la mia esperienza trentennale di medico veterinario igienista esperta di processi produttivi al servizio delle organizzazioni per la redazione di questo manuale. Un lavoro complesso quello del recupero del cibo che deve avere criteri di sicurezza pari alle fasi precedenti di produzione e distribuzione. Sarebbe opportuno educare alla cultura del cibo sano tutti, fin da bambini”.
“Questo manuale – ha aggiunto Cocconcelli – ha il grande merito di aver identificato i rischi derivanti dall’attività di recupero di cibi già ‘stressati’ evitando così di esporre i beneficiari di questi alimenti al rischio di malattie trasmesse da alimenti”.
“È il primo manuale di questo tipo validato dal Ministero della Salute” ha affermato Ruocco spiegando che la Ministra Lorenzin ha avuto particolarmente a cuore questo manuale per il forte valore aggiunto che conferisce a una missione già di per sé etica e meritoria come quella del recupero di tanti alimenti ancora buoni. Il Ministero della Salute si farà promotore del manuale in ambito UE “dove l’Italia – ha proseguito Ruocco – risulta tra le nazioni più sensibili al tema dello spreco. Per prima e, ancora unica, l’Italia ha varato  la Legge del Buon Samaritano, ora si appresta a discutere la Legge “antispreco” promossa da Maria Chiara Gadda e ha introdotto importanti modifiche con la Legge di Stabilità”.
 “Il manuale Recupero, raccolta e distribuzione di cibo ai fini di solidarietà sociale” ha aggiunto Lucchini concludendo “utile strumento anche per le autorità competenti in materia di salubrità degli alimenti, sarà anche la base per una azione formativa rivolta a operatori e volontari delle organizzazioni caritative e consentirà di incrementare il recupero soprattutto di prodotti freschi e freschissimi, altamente deperibili e ad alto valore dietetico”.

Article by: Praesidium Vitae ONLUS

Praesidium Vitae ONLUS è una giovane associazione apartitica, apolitica e aconfessionale, senza fini di lucro, nata nel 2014, la cui finalità risulta essere la salvaguardia della vita umana in ogni sua espressione, dal diritto alla salute, all'educazione dei bambini, al diritto alla conoscenza e alla libertà di qualsiasi comunità.

Tweet
Share
Pin it
Previous StoryPacco alimentare Next StoryDonazioni a onlus, in Francia funzionano con il resto della spesa.
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà 16th Luglio 2021

     Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 8th Luglio 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • Il Natale con i bambini del Centro Educativo Bartolo Longo 20th Dicembre 2019

     Il Natale con i bambini del Centro Educativo Bartolo Longo

  • Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà 16th Luglio 2021

     Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 8th Luglio 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • Natale: nessun cenone per quasi 5 milioni di poveri 23rd Dicembre 2021

     Natale: nessun cenone per quasi 5 milioni di poveri

  • Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà 163110 100000010mercoledì352016 2021

     Praesidium Vitae: prosegue la distribuzione di pacchi e sostegni a chi è in difficoltà

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 83110 100000010mercoledì352016 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E’ UN SITO PER TUTTI. 273110 AMpMer, 23 Mar 2016 10:35:15 +010035mercoledìEurope/Rome 2015

     PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E’ UN SITO PER TUTTI.

CATEGORIE

  • Gianni Terminiello
  • News
  • Poeti

ARCHIVIO

  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Luglio 2021
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2017
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015

Tags

5x1000 8marzo alimenti babbo natale per tutti bartolo longo cenone centri ascolto centro educativo cibo coronavirus covid covid-19 dichiarazione dei redditi disparità distribuzione disuguaglianze donna eventi evento giovani infezione irpef istituto lavoro mascherine ministero lavoro ministro lavoro natale nuovi poveri pacchi pacchi alimentari paesi pandemia persone in difficoltà poveri povertà praesidium praesidium vitae protezione registro unico nazionale terzo settore rischio povertà runts sanificazione scolarizzazione solidarità sostegno strumenti sanificazione Terminiello terzo settore test test rapidi tracciamento unicef

CHI SIAMO

Praesidium Vitae è una giovane associazione apartitica, apolitica e aconfessionale, senza fini di lucro, nata nel 2014, la cui finalità risulta essere la salvaguardia della vita umana in ogni sua espressione, dal diritto alla salute, all'educazione dei bambini, al diritto alla conoscenza e alla libertà di qualsiasi comunità. Gli scopi sociali dell’associazione, dunque, attengono al sostentamento, in tutte le forme possibili (compreso il sostegno morale e fisico), delle persone e/o delle famiglie in difficoltà. Le modalità passano attraverso la somministrazione di servizi, quali l’assistenza domiciliare, e l’integrazione sociale attraverso il miglioramento dello stato di salute e delle condizioni di vita, attivando, allestendo e/o gestendo mense e raccolte di cibo, vestiario e giocattoli.

CHI SIAMO

  • Chi Siamo
  • Link Utili
  • Newsletter

COSA FACCIAMO

  • Attività
  • Diventa Volontario
  • Dona il 5x1000

ULTIMI TWEET

PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E' UN SITO PER TUTTI: http://t.co/3lyrxrHFRc
28/04/2015 13:08 By: @PraesidiumVitaeONLUS

Find us elsewhere

Slab Italia