• Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • ATTIVITA’ ASSOCIATIVE
    • Diventa Volontario
    • Diventa Socio
    • Requisiti programma assistenziale
    • Atto Costitutivo
    • Informativa Privacy
  • Press Area
    • News
    • Eventi
    • Partner
    • Link Utili
    • NewsLetter
  • Sostienici
    • IL 5 PER MILLE
    • Dona Ora
  • Trasparenza e pubblicità
  • ContattaCI

POMPEI per tutti: Una rivoluzione culturale per una moderna accessibilità

23/03/2015 by Praesidium Vitae ONLUS in News
POMPEI per tutti: Una rivoluzione culturale per una moderna accessibilità

Sta molto a cuore all’Associazione Praesidium Vitae, sapere che nella propria terra, si fanno piccoli, ma importanti passi in avanti nel mondo dell’accessibilità, anche nel campo dell’arte.
Il Centro Internazionale di Studi Pompeiani, presieduto dal prof. Umberto Pappalardo ha organizzato, in collaborazione con la Regione Campania, l’Università Suor Orsola Benincasa, la Città di Pompei, la Soprintendenza Archeologica, l’International Council on Monuments and Sites, e la Società Campana Beni Culturali, un convegno dedicato alla moderna accessibilità, presso l’Hotel Pompei Resort, giovedi 26 marzo 2015.
Saranno presenti al convegno il prof. Aldo Grassini, fondatore e Direttore del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, paradigma internazionale, fondamentale e insostituibile per la fruizione e la percezione artistica ed estetica plurisensoriale, e la Dott.ssa Loretta Secchi, curatrice responsabile, del Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna Anteros a Bologna, che risulta essere è una delle esperienze più innovative al mondo: poiché offre ai non vedenti traduzioni in bassorilievi di quaranta dipinti dal Medioevo all’età contemporanea, da Botticelli a Hokusai.
Sarà speciale per la Campania, per Pompei, imparare da chi ormai da anni è esempio internazionale nel campo dell’accessibilità fisica e sensoriale all’arte.
Un disabile non sarebbe tale se non esistessero barriere, ed abbatterle è obiettivo primario dell’Associazione Praesidium Vitae, sia quelle sociali che quelle fisiche.
E’ fondamentale – sostiene il Prof. Grassini – che si diffondano al più presto delle linee guida nazionali per l’accessibilità dei beni culturali per i non vedenti. Senza una direttiva del Ministero, infatti, sarà difficile scardinare un atteggiamento di chiusura verso l’esplorazione tattile che in gran parte è fondato più sul pregiudizio che su un’effettiva necessità di salvaguardia del patrimonio artistico.
L’approccio sensoriale all’arte non deve essere invasivo, bisogna imparare a toccare.
Ecco perché anche e fin da bambini bisogna insegnare a toccare e non imporre un netto divieto. C’è modo e modo per entrare in contatto con un opera d’arte e grazie a questo convegno ci predisporremo a comprendere la metodologia per accorciare le distanze tra l’arte e la disabilità.
Quello che c’è da fare è una vera rivoluzione culturale e le più grandi sono nate senza fare rumore.
Praesidium Vitae ripone grandi aspettative in questo bellissimo evento e inviata tutti i nostri lettori e sostenitori a partecipare.
Riportiamo di seguito l’appuntamento dell’evento:
Pompei – Giovedì 26 Marzo 2015
HOTEL POMPEI RESORT
Viale Unità d’Italia 16/A
Uscita A3 Scafati-Pompei
ore 15.00

[cml_media_alt id='1202']POMPEIxTUTTI[/cml_media_alt]

Article by: Praesidium Vitae ONLUS

Praesidium Vitae ONLUS è una giovane associazione apartitica, apolitica e aconfessionale, senza fini di lucro, nata nel 2014, la cui finalità risulta essere la salvaguardia della vita umana in ogni sua espressione, dal diritto alla salute, all'educazione dei bambini, al diritto alla conoscenza e alla libertà di qualsiasi comunità.

Tweet
Share
Pin it
Previous Story22 Marzo: GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, PER QUASI 750 MILIONI DI PERSONE È ANCORA UN LUSSO Next StoryBring The Food: la nuova scommessa di Praesidium Vitae
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 8th Luglio 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • Praesidium Vitae: la consegna dei doni all’Istituto Bartolo Longo 21st Dicembre 2018

     Praesidium Vitae: la consegna dei doni all’Istituto Bartolo Longo

  • “Babbo Natale per tutti”: il 1 e l’8 dicembre l’evento natalizio dedicato ai più piccoli 16th Novembre 2018

     “Babbo Natale per tutti”: il 1 e l’8 dicembre l’evento natalizio dedicato ai più piccoli

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 8th Luglio 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • Donare il 5×1000 a Praesidium Vitae 10th Giugno 2020

     Donare il 5×1000 a Praesidium Vitae

  • Emergenza Covid-19: distribuiti strumenti di sanificazione, test rapidi e mascherine 10th Giugno 2020

     Emergenza Covid-19: distribuiti strumenti di sanificazione, test rapidi e mascherine

  • Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento 83105 00000005lunedì542015 2020

     Allerta Covid-19: vietato abbassare la guardia. Attenti a sanificazione, tracciamento e distanziamento

  • PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E’ UN SITO PER TUTTI. 273105 PMpLun, 23 Mar 2015 17:54:07 +010054lunedìEurope/Rome 2015

     PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E’ UN SITO PER TUTTI.

  • Cieca Devozione 83105 PMpLun, 23 Mar 2015 17:54:07 +010054lunedìEurope/Rome 2015

     Cieca Devozione

CATEGORIE

  • Gianni Terminiello
  • News
  • Poeti

ARCHIVIO

  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2017
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015

Tags

5x1000 8marzo babbo natale per tutti bartolo longo centro educativo coronavirus covid-19 dichiarazione dei redditi distribuzione donna eventi evento infezione irpef istituto mascherine natale pacchi praesidium praesidium vitae protezione sanificazione solidarità strumenti sanificazione Terminiello test test rapidi tracciamento

CHI SIAMO

Praesidium Vitae è una giovane associazione apartitica, apolitica e aconfessionale, senza fini di lucro, nata nel 2014, la cui finalità risulta essere la salvaguardia della vita umana in ogni sua espressione, dal diritto alla salute, all'educazione dei bambini, al diritto alla conoscenza e alla libertà di qualsiasi comunità. Gli scopi sociali dell’associazione, dunque, attengono al sostentamento, in tutte le forme possibili (compreso il sostegno morale e fisico), delle persone e/o delle famiglie in difficoltà. Le modalità passano attraverso la somministrazione di servizi, quali l’assistenza domiciliare, e l’integrazione sociale attraverso il miglioramento dello stato di salute e delle condizioni di vita, attivando, allestendo e/o gestendo mense e raccolte di cibo, vestiario e giocattoli.

CHI SIAMO

  • Chi Siamo
  • Link Utili
  • Newsletter

COSA FACCIAMO

  • Attività
  • Diventa Volontario
  • Dona il 5x1000

ULTIMI TWEET

PRAESIDIUM VITAE E LA WEB ACCESSIBILITY. IL NOSTRO E' UN SITO PER TUTTI: http://t.co/3lyrxrHFRc
28/04/2015 13:08 By: @PraesidiumVitaeONLUS

Find us elsewhere

Slab Italia
Informativa ai sensi dell'art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196 In questo sito utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata. Se accedi a un qualunque elemento del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la nostra: Informativa estesa sull'uso dei cookie
Ok